Descrizione completa
La nostra prossima tappa sarà Piazza della Signoria, dove le vicende politiche di Firenze prendono vita attraverso le tante statue che decorano la piazza, tra cui il celebre David di Michelangelo (ora una replica, mentre l’originale è conservato nella vicina Galleria dell’Accademia).
Mentre continuiamo la nostra passeggiata verso il fiume Arno, passeremo davanti a bellissimi palazzi rinascimentali prima di arrivare al Ponte Vecchio. Dietro l’angolo, ci fermeremo in uno dei nostri forni preferiti per assaggiare alcuni deliziosi dolci fiorentini.
Andremo poi alla scoperta del quartiere medievale e di quello di Santa Croce, dove potremo ammirare le splendide architetture e ascoltare i racconti della guida locale sulle vicende più curiose che riguardano i famosi banchieri e commercianti che in un tempo lontano vivevano tra queste strade.
Infine, ci sposteremo nella zona est, nel sestiere di Sant’Ambrogio, per scoprire il mercato alimentare preferito dai fiorentini stessi. Qui faremo due chiacchiere con i venditori locali mentre impariamo a conoscere i loro migliori prodotti.
Un’introduzione a Firenze non può essere completa senza una sosta culinaria: degusteremo all’interno del mercato deliziosi stuzzichini tipici e, con un bicchiere di buon vino, brinderemo alla meravigliosa Firenze, fiore all’occhiello della cultura italiana. Salute!