Descrizione itinerario
La tua avventura gastronomica inizia appena fuori dal centro storico di Lucca, nei pressi della stazione ferroviaria. Qui, la tua guida locale ti accoglierà con una breve introduzione alla città, alla sua storia millenaria e alle sue tradizioni.
Sali sulle mura rinascimentali e percorri un tratto di questo viale alberato unico, amato dai lucchesi. Dall’alto, potrai ammirare panorami mozzafiato: torri medievali, campanili delle chiese e un’oasi di ombra perfetta per le giornate estive.
La prima sosta è una dolce immersione nella colazione lucchese. Gusta deliziosi pasticcini locali accompagnati da un espresso o un cappuccino cremoso. Durante questa pausa, scoprirai le tradizioni della colazione in Toscana e i segreti per vivere come un vero toscano.
Il tour prosegue alternando le principali attrazioni di Lucca a gemme nascoste nei vicoli medievali. Scopri l’architettura unica, l’arte e la ricca tradizione musicale che ha reso Lucca famosa nel mondo. Una tappa imperdibile sarà la casa natale di Giacomo Puccini, uno dei più grandi compositori d’opera italiani.
Passeggia lungo la principale via dello shopping, fiancheggiata da antichi palazzi nobiliari e botteghe artigianali. Fermati nelle migliori botteghe alimentari per conoscere le autentiche specialità lucchesi e lascia che le vecchie insegne dei negozi ti raccontino storie di artigiani del passato: calzolai, commercianti di seta e affilatori di coltelli.
Il tour si concluderà nella splendida Piazza dell’Anfiteatro, dove potrai rilassarti con un saporito tagliere di antipasti tipici. Assapora la finocchiona, il pecorino della Garfagnana e un bicchiere di vino lucchese, immerso nell’atmosfera unica di questa piazza iconica.